Il 2020 si è concluso con un andamento migliore delle previsioni per quanto concerne le erogazioni dei mutui casa. Nonostante la grave crisi che ha colpito il nostro Paese, e le misure restrittive contro la pandemia da Covid-19, le erogazioni dei finanziamenti immobiliari dovrebbero infatti aver confermato la dinamica dell’anno precedente.
Continua a leggere Mutui casa, nel 2020 andamento migliore delle previsioniMutui casa: con le compravendite in calo torna l’attrazione per le surroghe
Come era lecito attendersi dopo l’esplosione della pandemia e l’avvento delle relative misure di contrasto alla crisi sanitaria, nella prima parte dell’anno i piani di investimento immobiliare da parte degli italiani hanno subito una battuta d’arresto che ha condotto il trend delle compravendite al – 15,5% nel corso del primo trimestre 2020 (- 45% nel solo mese di marzo).
Continua a leggere Mutui casa: con le compravendite in calo torna l’attrazione per le surrogheMutui e surroghe, ecco come è iniziato il 2020
Il 2020 sembra essere iniziato con il piede giusto sul fronte dei nuovi mutui casa e delle surroghe, con un boom di richieste in grado di eleggere il mese di gennaio quale miglior primo mese dal 2010 ad oggi in termini assoluti.
Un primato che è stato favorito da una concomitanza di fattori di spinta, comprendente la presenza di tassi di interesse ancora molto bassi, prezzi degli immobili ritenuti di convenienza e una maggiore facilitazione dell’accesso al credito, unitamente alle agevolazioni varate dagli esecutivi per favorire la riqualificazione delle abitazioni. Continua a leggere Mutui e surroghe, ecco come è iniziato il 2020