Il nuovo report prodotto da Crif fa emergere il continuo appeal esercitato dai bassi tassi di interesse sulle nuove erogazioni dei mutui, ma il contenuto volume delle surroghe, rispetto agli ultimi anni, sta trascinando al ribasso le richieste complessive.
Lo scenario che ne deriva dalla Bussola della Centrale Rischi è dunque incerto. Le domande dei finanziamenti legati al settore immobiliare sono in rallentamento, con un – 9,4% conseguito nella prima metà del 2019 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un’influenza evidente non solamente della maggiore timidezza delle già accennate surroghe, quanto anche di un approccio chiaramente più cauto da parte dei privati, che dinanzi alla decisione di un investimento immobiliare residenziale, preferiscono posticiparne la realizzazione a tempi più propizi e più chiari in ambito sociale, politico ed economico. Continua a leggere Nuove erogazioni dei mutui favorite dai tassi, ma il calo delle surroghe trascina in basso le richieste