Come si fa l’analisi comparativa del mercato immobiliare

Quando si tratta di stabilire il giusto prezzo del proprio immobile uno dei metodi a cui si ricorre con maggiore frequenza per la sua definizione è quello dell’analisi comparativa del mercato immobiliare. Un metodo piuttosto comune, caratterizzato dalla possibilità di stabilire il valore dell’immobile in vendita sulla base di altri immobili che sono stati recentemente compravenduti nello stesso territorio di riferimento.

Ma è davvero efficace l’analisi comparativa del mercato immobiliare? E, ancora prima, in che modo è possibile effettuare questo tipo di valutazione? Il ruolo dell’agente immobiliare è necessario o si può procedere con una valutazione autonoma dell’immobile da vendere?

Continua a leggere Come si fa l’analisi comparativa del mercato immobiliare

Vendere casa nel 2020, meglio farlo subito o attendere il prossimo anno?

Il mercato immobiliare vive una condizione di graduale ripresa dopo il blocco delle attività determinato dalle misure di lockdown della prima parte dell’anno. Uno scenario che è caratterizzato da una evidente incertezza su ciò che potrebbe avvenire nei prossimi mesi, e che vive una oramai cronica situazione di sottovalutazione dei prezzi, trascinatasi faticosamente (ma non in tutta Italia) dalla crisi del 2008/09.

In questo ambito coloro che stanno pensando di comprare casa potrebbero realmente ottenere dei buoni “affari” dalle loro operazioni immobiliari ma… che cosa dire di chi invece vorrebbe vendere il proprio appartamento?

Continua a leggere Vendere casa nel 2020, meglio farlo subito o attendere il prossimo anno?