Il mercato dei finanziamenti per l’abitazione sta registrando una trasformazione significativa che merita un’analisi approfondita.
Cominciamo con il ricordare che i primi sei mesi del 2025 hanno evidenziato una crescita robusta della domanda, con un incremento del 20% rispetto al periodo corrispondente dell’anno precedente. Particolarmente indicativi sono stati i mesi di gennaio e aprile, che hanno toccato rispettivamente il +26,8% e +25,8%, segnalando un ritorno di fiducia sistemico nel settore immobiliare.
Il trend positivo si inquadra in un contesto monetario più favorevole, caratterizzato dalla strategia della BCE di mantenere il tasso sui depositi al 2%. Il mercato ha risposto con entusiasmo, come dimostra l’esplosione delle operazioni di surroga, cresciute del 63,2% nel primo trimestre, segno che le famiglie stanno attivamente ottimizzando le proprie posizioni debitorie per beneficiare delle migliori condizioni disponibili.
Continua a leggere Scenario mutui casa: tassi in movimento e nuove prospettive