In che modo l’agenzia immobiliare può incrementare il valore della tua casa in vendita?

Vendere una casa rappresenta una delle decisioni finanziarie più importanti nella vita di una persona, e il modo in cui si affronta questo processo può fare la differenza tra un risultato mediocre e un successo straordinario.

Molti proprietari si chiedono se valga davvero la pena affidarsi a un professionista del settore, considerando le commissioni da pagare. La realtà è che un agente immobiliare esperto può incrementare significativamente il valore finale di vendita della tua proprietà, compensando ampiamente i costi del suo servizio.

Continua a leggere In che modo l’agenzia immobiliare può incrementare il valore della tua casa in vendita?

Residenziale, ecco come si è chiuso il 2019 per il mercato italiano

Qualche giorno fa l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha diramato i suoi consueti dati trimestrali in un report che ha messo in luce quanto gli operatori del settore avevano già intuito da settimane: l’ultimo quarto del 2019 ha prolungato una striscia positiva che dura dalla fine del 2014 per quanto concerne i volumi di compravendite sul territorio tricolore, ma con un evidente rallentamento rispetto ai trimestri che hanno preceduto.

Cerchiamo allora di cogliere l’occasione di tale dossier statistico per cercare di comprendere come si sia concluso il 2019: un anno positivo per il mattone della Penisola, e che rischia di essere l’anticamera  di una brusca inversione di tendenza favorita dalla crisi epidemica in atto. Continua a leggere Residenziale, ecco come si è chiuso il 2019 per il mercato italiano

Mercato residenziale italiano, tempo di bilanci

Con i dati OMI aggiornati a metà 2019, è tempo di bilanci per il mercato immobiliare residenziale italiano, che si affaccia in questa ultima parte dell’anno atteso da nuove sfide e alcune insidie.

Intanto, però, si può ben celebrare un ulteriore trimestre positivo (il secondo), con un tasso tendenziale delle compravendite pari al + 3,9%, in decelerazione rispetto al + 8,8% del primo quarto, e oramai in grado di prolungare in modo ininterrotto dal 2014 lo sviluppo delle operazioni di compravendita residenziale nel nostro Paese. Continua a leggere Mercato residenziale italiano, tempo di bilanci

Immobiliare residenziale, il mercato verso il ritorno alla “normalità”

Sono piuttosto confortanti gli ultimi dati trimestrali elaborati dall’OMI nel suo consueto report statistico, laddove vengono presentate le più recenti evoluzioni del mercato immobiliare residenziale italiano, e i suoi dettagli in termini di compravendite, crediti, prezzi. Certo, un ritorno ai livelli ante-crisi non è ancora prossimo per molte variabili, ma l’impressione è che la strada della risalita sia stata imboccata da tempo in misura sostenuta. Continua a leggere Immobiliare residenziale, il mercato verso il ritorno alla “normalità”