Stando alle ultime rilevazioni compiute dal Rapporto Mutui Ipotecari 2018 dell’OMI – Agenzia delle Entrate, in Italia nel 2017 sarebbero stati circa 917 mila gli immobili ipotecati, con un incremento del 4% rispetto al 2016 e con la maggior parte di essi che è riconducibile agli atti prettamente residenziali, con una quota pari al 57,8%, che però supera l’80% nel caso in cui a tale novero di analisi si aggiungano anche le operazioni su atti residenziali di tipo plurimo e gli atti residenziali misti. Continua a leggere Prosegue la ripresa dei dati sugli immobili ipotecati a garanzia dei mutui