Quali sono i vantaggi della pre-qualifica dell’acquirente


Nelle operazioni di compravendita immobiliare la pre-qualifica dell’acquirente è una condizione fondamentale per permettere alla trattativa di andare in porto con successo.

Ma quali sono i vantaggi di questa procedura preliminare alla gestione degli appuntamenti da parte dell’agente immobiliare?

E perché dovresti assolutamente renderti conto di come il tuo agente immobiliare di fiducia è solito pre-qualificare gli acquirenti?

Cos’è e come si fa la pre-qualifica degli acquirenti

La pre-qualifica degli acquirenti è una procedura che permette all’agente immobiliare di effettuare una prima scrematura dei contatti che si dichiarano interessati a visionare l’appartamento in vendita, al fine di individuare solo quelli che potrebbero avere le migliori opportunità di avanzare una proposta di acquisto.

In questo modo, si selezionano i clienti per destinare a quelli che hanno maggiori probabilità di concludere l’affare tutte le attenzioni che meritano, in un’ottica di focalizzazione strategica sui contatti di maggiore valore.

Ciò premesso, la pre-qualifica dell’acquirente potrà essere effettuata dall’agente immobiliare ponendo al contatto una serie di domande che gli permetteranno di profilare il potenziale compratore, come:

  • Per quali motivi sta cambiando casa
  • Quali sono le caratteristiche desiderate nel nuovo appartamento
  • Chi comprerà casa e in capo e chi è attribuibile il potere decisionale
  • In che modo il compratore potrebbe pagare il valore di acquisto della casa
  • Quali sono le effettive condizioni di mutuabilità

Evidentemente, dalle risposte che otterrà in questa prima fase di indagine, l’esperto agente immobiliare sarà certamente in grado di rendersi conto se davanti a sé ha un contatto di valore, o un semplice curioso o, comunque, una persona che non giungerà alla formulazione di una proposta di acquisto.

Perché conviene pre-qualificare gli acquirenti?

La pre-qualificazione degli acquirenti è una procedura specifica che consente a tutte le parti interessate di ottenere fondamentali vantaggi che renderanno migliore, più conveniente e più rapida, la compravendita immobiliare.

Peraltro, i benefici non si limitano alla sola figura del venditore, che potrà certamente avvantaggiarsi di una focalizzazione strategica del proprio consulente sui soli contatti di maggiore valore, ma potranno altresì agevolmente estendersi alla figura del compratore, che divenendo protagonista della pre-qualificazione sarà in grado di rendersi conto se l’immobile che ha messo nel mirino possa o meno rientrare tra le sue reali opportunità, o se vi siano altri immobili che non ha visionato che, invece, potrebbero meglio rispecchiare le sue possibilità finanziarie e motivazionali.

Proprio per questi motivi consigliamo tutti coloro i quali fossero interessati a vendere un immobile attraverso i servizi di un agente immobiliare di domandare al proprio consulente di vendita se e in che modo effettua una pre-qualificazione: potrebbe rappresentare la differenza tra una compravendita di successo, e un’operazione immobiliare deludente e poco efficace.

myhomegroup
Seguici