Padova, il prezzo medio di un appartamento in vendita è di 1.850 euro al metro quadro


Secondo i dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, a Padova il prezzo medio di un appartamento in buone condizioni è pari a 1.850 euro al metro quadro, con poche variazioni rispetto alla rilevazione del semestre precedente, e a conferma del consueto ampio range di valori sperimentabili in città.

Per un buono stato conservativo, infatti, le case a Padova hanno un costo che oscilla tra i circa 1.000 euro al metro quadro per alcune zone periferiche, e gli oltre 3.500 euro al metro quadro per le zone e per le soluzioni abitative che risultano essere più ambite. Statisticamente, comunque, la maggior parte delle case ha un valore che si concentra tra i 1.200 e i 2.400 euro al metro quadro.

Le zone con i più alti valori abitativi

Nel suo ultimo dossier, aggiornato nel mese di ottobre, in relazione al primo semestre 2019, l’OMI sottolinea come la zona centrale (Entro Riviere – XX Settembre) sia quella con le quotazioni più elevate. Qui un’abitazione in ottime condizioni ha un valore di mercato tra 3.400 e 4.700 euro al metro quadro, mentre le abitazioni in buone condizioni hanno un valore di mercato tra 2.400 e 3.500 euro al metro quadro. Si può risparmiare qualcosa, scendendo ad un valore tra 2.100 e 2.750 euro al metro quadro, rinunciando a un po’ di qualità, sempre all’interno della stessa zona di rilievo.

Complessivamente, si possono trovare soluzioni abitative oltre i 2.300 euro al metro quadro di media in buona parte del Centro storico e in zona Savonarola, San Giuseppe, Portello.

Le zone con i più bassi valori abitativi

Sul fronte opposto dei valori immobiliari troviamo invece le zone più periferiche e, in particolar modo, quella Borgomagno, Prima Arcella, Pescarotto. Qui un’abitazione in ottime condizioni / nuova ha un valore di mercato tra 1.400 e 1.900 euro al metro quadro, ma sono numerose le soluzioni di maggiore compromesso: un’abitazione di normale stato di conservazione ha un costo tra 900 e 1.200 euro al metro quadro, mentre uno stato di conservazione più scadente permette un congruo risparmio, con valore di mercato tra 650 e 950 euro al metro quadro.

Come intuibile, nelle zone periferiche anche i canoni di locazione sono sensibilmente inferiori rispetto a quelli richiesti nelle zone del centro: un affitto nelle aree in questione permette infatti di risparmiare anche la metà rispetto agli affitti delle proprietà immobiliari nelle zone centrali.

Prezzi invariati nell’ultimo semestre

Dando uno sguardo alla dinamica dei prezzi nel mercato immobiliare di Padova, rileviamo come il quadro sia in grado di dimostrare la presenza di prezzi sostanzialmente invariati nell’area urbana, con segnali di lieve crescita in alcune aree di maggiore attrattività.

Vedremo dunque se, con la rilevazione del secondo semestre 2019, i segnali che stanno attualmente comparendo sapranno tramutarsi in concreti balzi dei valori di compravendita.

myhomegroup
Seguici