Immobiliare, lo stock catastale nel 2019 secondo gli ultimi dati OMI


Come avviene ogni estate, da più di 10 anni, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il suo periodico aggiornamento sulle Statistiche catastali, un interessante dossier analitico con il quale scatta una fotografia puntuale dello stock immobiliare nazionale sulla base di quanto emerge dagli archivi catastali. Ecco i principali elementi di osservazione in riferimento al territorio italiano nel suo complesso, e a quello provinciale di Padova in particolare.

Il patrimonio immobiliare nazionale

In questa breve disamina, iniziamo con uno sguardo con il dato sullo stock immobiliare complessivo, che nel 2019, sulla base delle ultime statistiche dell’Osservatorio, confermava la presenza di un patrimonio per circa 76 milioni di immobili (o loro porzioni), di cui 65,6 milioni di unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali ordinarie e speciali, produttrici di un reddito.

Della rimanente parte, sono 3,5 milioni gli immobili relativi alle categorie catastali del gruppo F, ovvero riconducibili a immobili che non sono idonei a produrre rendita, mentre sono 6,7 milioni gli immobili a proprietà comune, non censibili e non produttrici di reddito.

Passando poi alla composizione dei gruppi, è evidentemente il gruppo A quello più popoloso, con il 55% delle unità immobiliari, o 35,8 milioni di immobili, mentre il secondo per numerosità è il gruppo C, con il 42% delle unità immobiliari presenti sul territorio nazionale, o 27,7 milioni di immobili. In termini di rendita catastale, il gruppo A e il gruppo C, cumulativamente, contano per circa i due terzi del reddito derivante dallo stock immobiliare nazionale.

Il patrimonio immobiliare residenziale

Fin qui, uno sguardo allo stock immobiliare nel suo complesso. Se tuttavia ci si concentra al solo stock residenziale, statisticamente composto dalle unità immobiliari di cui al gruppo A (tranne A/10), le Statistiche catastali OMI dichiarano un dato pari a 32,5 milioni di immobili, di cui 12,93 milioni di immobili (+0,7% su anno) di categoria A/2 – abitazioni di tipo civile e 12,79 milioni di immobili (+0,3% su anno) di categoria A/3 – abitazioni di tipo economico.

Anche in questo caso, possiamo subito trarre un immediato collegamento con la rendita, con gli immobili di categoria A/2 che producono un reddito per 8,09 miliardi di miliardi di euro, e con gli immobili di categoria A/3 che invece producono un reddito per 5,37 miliardi di euro. Ne consegue che la categoria A/2 e la categoria A/3 determinano una rendita per oltre 13,4 miliardi di euro, su un totale di gruppo A pari a 17,1 miliardi di euro.

La situazione a Padova e provincia

Scendiamo ora in un maggiore dettaglio territoriale e occupiamoci della situazione nella provincia di Padova, in cui la categoria A/2 (abitazioni di tipo civile) contava alla fine dello scorso anno 281.733 unità immobiliari, per un totale di 1.726.186 vani (per una media di 6,12 vani per immobile), e di 37.420.253 metri quadri (per una media di 132,82 metri quadri per immobile). La rendita catastale è equivalente a 202.239.525 euro.

Passando invece ai dati della categoria A/3 (abitazioni di tipo economico), sono presenti 109.899 unità immobiliari, con 668.457 vani (per una media di 6,08 vani per immobile) e 14.426.753 metri quadri (per una media di 131,27 metri quadri per immobile). La rendita catastale complessiva è pari a 52.086.496 euro.

Gli uffici e gli studi privati

Con un ultimo richiamo statistico, evidenziamo infine che lo stock complessivo di uffici o studi privati sul finire dello scorso anno contava 657.106 unità immobiliari, di cui il 56,5% di proprietà di persone fisiche, e il 43,3% di proprietà di persone non fisiche (il resto, marginale, è in capo ad altri soggetti).

Nella provincia di Padova, le unità immobiliari censite nella categoria A/10 sono pari a 15.048 unità, con 89.326 vani (in media, 5,93 vani per unità immobiliare) e superficie complessiva di 2.170.923 metri quadri (in media, 144,26 metri quadri per unità immobiliare). La rendita catastale totale ammonta a 35.286.516 euro.

myhomegroup
Seguici