
Vendere e comprare casa sono operazioni molto complesse che, per tal motivo, non possono che richiedere la presenza di un agente immobiliare di fianco a colui che è interessato a coronare il proprio sogno abitativo.
Ma come scegliere l’agenzia immobiliare giusta, in un mercato sempre più concorrenziale?
Di seguito abbiamo riassunto 4 criteri che potrebbero guidarti nella selezione del giusto operatore per le tue esigenze!
Scegli solo operatori qualificati
Per quanto intuibile, il primo passo da compiere nella scelta della giusta agenzia immobiliare è quello che dovrebbe portarti a preferire solo ed esclusivamente operatori qualificati, dotati di opportuna licenza per operare.
Ricordiamo con l’occasione che gli agenti immobiliari devono aderire a regole e disposizioni normative molto precise, finalizzate a garantire al compratore e al venditore le migliori tutele e le massima serenità nel compimento della transazione.
Valuta la qualità e la tempestività delle risposte
Una volta assicurata la rispondenza dell’agente immobiliare ai requisiti normativi, un modo per valutare con efficacia la sua bontà è certamente quello di fare domande.
Una buona agenzia immobiliare si distingue infatti per la tempestività e la precisione delle risposte e per l’attenzione che dimostra nei confronti dei clienti. Non esitare pertanto a condividere con l’agente immobiliare tutti i tuoi dubbi e valutare la sua disponibilità e efficacia nel rispondere ai tuoi interrogativi. Solamente in questo modo l’agente potrà dimostrare di fornire un supporto costante lungo tutto il processo che ti condurrà al rogito.
Capisci quanto conosce il mercato immobiliare locale
Un buon agente immobiliare è altresì colui che ha una solida conoscenza del mercato locale in cui opera. Non dovrà solamente conoscere i prezzi degli immobili che sono presenti nella sua zona di competenza, quanto anche le tendenze di mercato che si sono succedute negli anni, le previsioni più attendibili su quello che accadrà in futuro, le caratteristiche del quartiere e ogni altra informazione che consentirà a lui di offrire un servizio più efficace e a te di godere di una consulenza più completa.
Osserva quanto è innovativo
Infine, cerca di comprendere quanto il tuo potenziale agente immobiliare di riferimento sia o meno in grado di curare i suoi aggiornamenti e la sua innovatività.
Cerca di controllare se l’agenzia è presente sul web con un suo sito internet e se al suo interno sono presenti informazioni aggiornate sui servizi offerti. Chiedi se segue corsi di formazione e di aggiornamento: solamente un agente immobiliare che si migliora costantemente e segue le evoluzioni del mercato sarà preparato ad affrontare situazioni problematiche, indicandoti come risolverle.
Speriamo che questi brevi spunti possano esserti stati utili per effettuare un primo ragionamento su quali siano i migliori criteri di valutazione del tuo prossimo agente immobiliare. Se vuoi saperne di più o vuoi scoprire quali siano i servizi professionali che possiamo offrirti, contattaci ai recapiti che trovi su questo sito.
- Vendita e acquisto casa: tutto quello che devi sapere per non sbagliare - 15 Settembre 2025
- Scenario mutui casa: tassi in movimento e nuove prospettive - 4 Agosto 2025
- Vendere casa nel 2025: è davvero il momento ideale? - 23 Luglio 2025