Proposta di acquisto immobiliare: cos’è e come usarla

Hai finalmente trovato la casa dei tuoi sogni e vuoi comprendere se il venditore sia o meno propenso ad accettare la tua offerta? Il modo per formalizzare la tua manifestazione di volontà alla compravendita è certamente la proposta di acquisto, un documento con cui esprimi la tua intenzione di fare un’offerta economica nei confronti della persona che ha messo in vendita la casa.

Continua a leggere Proposta di acquisto immobiliare: cos’è e come usarla
un modello di una casa da provenienza donativa

Vendere una casa donata: le soluzioni per un’operazione serena

L’operazione di compravendita di un immobile proveniente da donazione è una transazione che espone entrambe le parti (venditore e acquirente) a una serie di rischi che sarebbe bene non sottovalutare.

Insomma, sebbene nessuna legge impedisca al venditore di cedere sul mercato la casa ricevuta in donazione, prima di farlo è opportuno rammentare quali siano i pericoli derivanti da una simile operazione e le modalità per potersi tutelare.

Continua a leggere Vendere una casa donata: le soluzioni per un’operazione serena
Come funziona la nuda proprietà vantaggi e prezzo

Come funziona la nuda proprietà: vantaggi e prezzo

La nuda proprietà è entrata a far parte delle scelte immobiliari degli italiani in misura crescente nel corso degli ultimi dieci anni. Di fronte alla crisi del mercato immobiliare, infatti, molte persone si sono orientati proprio sulla nuda proprietà per porre in essere un investimento conveniente, di ampio respiro, nella speranza di poter mettere a frutto tale impiego per i propri interessi o per quelli dei propri cari.

Continua a leggere Come funziona la nuda proprietà: vantaggi e prezzo