La Legge di Bilancio 2024 entrata in vigore lo scorso 1 gennaio ha introdotto alcune novità piuttosto importanti per la plusvalenza da cessione di beni immobili agevolati con il Superbonus: per il rinnovato quadro normativo, infatti, le plusvalenze di cui sopra si aggiungono ora ai redditi diversi se sono realizzate mediante cessione a titolo oneroso di immobili su cui sono stati realizzati interventi agevolati dal bonus fiscale. A tali plusvalenze si applica l’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito pari al 26%.
Considerata l’attualità del tema, vediamo insieme come si calcolano le plusvalenze e quale sia stata la ratio della norma.
Continua a leggere Cessione immobili agevolati con Superbonus: le novità dal 2024