Mercato residenziale italiano, tempo di bilanci

Con i dati OMI aggiornati a metà 2019, è tempo di bilanci per il mercato immobiliare residenziale italiano, che si affaccia in questa ultima parte dell’anno atteso da nuove sfide e alcune insidie.

Intanto, però, si può ben celebrare un ulteriore trimestre positivo (il secondo), con un tasso tendenziale delle compravendite pari al + 3,9%, in decelerazione rispetto al + 8,8% del primo quarto, e oramai in grado di prolungare in modo ininterrotto dal 2014 lo sviluppo delle operazioni di compravendita residenziale nel nostro Paese. Continua a leggere Mercato residenziale italiano, tempo di bilanci

Mercato immobiliare, 400 mila unità in più in un anno

E’ cresciuto di 400 mila unità lo stock immobiliare italiano nel corso del 2018, con una percentuale dello 0,6% rispetto all’anno precedente. Stando a quanto affermano le Statistiche catastali dell’OMI – Agenzia delle Entrate, l’88% dello stock immobiliare tricolore risulta essere di proprietà di persone fisiche, mentre il resto è detenuto da persone non fisiche (è trascurabile la quota di proprietà comuni).

Risulta in particolar modo predominante la quota di unità immobiliari con intestatari persone fisiche nei gruppi A e C, con una percentuale intorno al 90%, mentre è meno accentuata la presenza delle persone fisiche nelle unità della categoria A/10, con le stesse che assorbono poco più del 56%. Nei gruppi B e E, invece, la quota prevalente è quella in capo alle persone non fisiche, con percentuali di quasi il 90%; prevalenza più marginale (quasi il 55%) delle persone non fisiche anche per gli immobili che sono censiti nel gruppo D. Continua a leggere Mercato immobiliare, 400 mila unità in più in un anno

Mercato delle abitazioni, dati in crescita nella prima parte del 2019

L’Osservatorio del mercato immobiliare – Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo report con il quale attesta che nella prima parte del 2019 è proseguita senza interruzioni la tendenza espansiva dei volumi di compravendite nel settore residenziale, iniziata nel 2014 e oggi contraddistinta da un + 8,8% tendenziale del primo trimestre, solo leggermente più lento del + 9,3% rispetto a quanto registrato sul finire dello scorso anno. Anche il dato destagionalizzato del numero delle transazioni risulta essere in crescita, per il livello più alto della serie storica iniziata nel 2011. Continua a leggere Mercato delle abitazioni, dati in crescita nella prima parte del 2019

Immobiliare residenziale, il mercato verso il ritorno alla “normalità”

Sono piuttosto confortanti gli ultimi dati trimestrali elaborati dall’OMI nel suo consueto report statistico, laddove vengono presentate le più recenti evoluzioni del mercato immobiliare residenziale italiano, e i suoi dettagli in termini di compravendite, crediti, prezzi. Certo, un ritorno ai livelli ante-crisi non è ancora prossimo per molte variabili, ma l’impressione è che la strada della risalita sia stata imboccata da tempo in misura sostenuta. Continua a leggere Immobiliare residenziale, il mercato verso il ritorno alla “normalità”

home staging padova

Home Staging

L’home staging è l’arte di valorizzare le proprietà immobiliari, attraverso un allestimento dettagliato e curato, che permette di migliorarne l’aspetto per favorirne la vendita al miglior prezzo e nel minor tempo possibile!

“Mostrare una casa ben curata e in perfette condizioni è una priorità per poter VENDERE …e la vostra casa avrà solo un’occasione per dare una prima, buona impressione”.

Perchè è utile? Continua a leggere Home Staging