Prosegue la ripresa dei dati sugli immobili ipotecati a garanzia dei mutui

Stando alle ultime rilevazioni compiute dal Rapporto Mutui Ipotecari 2018 dell’OMI – Agenzia delle Entrate, in Italia nel 2017 sarebbero stati circa 917 mila gli immobili ipotecati, con un incremento del 4% rispetto al 2016 e con la maggior parte di essi che è riconducibile agli atti prettamente residenziali, con una quota pari al 57,8%, che però supera l’80%  nel caso in cui a tale novero di analisi si aggiungano anche le operazioni su atti residenziali di tipo plurimo e gli atti residenziali misti. Continua a leggere Prosegue la ripresa dei dati sugli immobili ipotecati a garanzia dei mutui

Mutui casa, tassi ancora ai minimi storici

Nel suo ultimo bollettino mensile, aggiornato a settembre 2018, l’Abi ha confermato come i tassi di interesse applicati alle operazioni per acquisto di abitazioni siano rimasti ai minimi storici, con una media dell’1,79% contro l’1,85% rilevato nel precedente mese di agosto, e contro il 5,72% riscontrato alla fine del 2007 e, dunque, agli albori della grave crisi economico finanziaria di settore. Emerge altresì come tre quarti delle erogazioni siano state effettuate a tasso di interesse fisso, con i mutuatari che dunque confermano la loro attenzione prioritaria nei confronti di un indebitamento a tasso certo, in uno scenario che potrebbe nel medio termine prevedere una ripartenza dei tassi variabili. Continua a leggere Mutui casa, tassi ancora ai minimi storici

visure urbanistiche e catastali

Certificazione Urbanistica e catastale

E’ sempre più importante dotarsi della certificazione urbanistica e catastale prima dell’atto definitivo di vendita per rendere certificata e sicura la compravendita, evitando così pesanti ripercussioni sul venditore e danni all’acquirente.

Non tutti sanno dell’importanza di avere la Certificazione Urbanistica e Catastale dell’immobile, che solo un tecnico abilitato può rilasciare dopo aver recuperato, visionato ed accertato che tutti i documenti urbanistici e catastali relativi all’immobile siano corretti. Continua a leggere Certificazione Urbanistica e catastale

Deposito prezzo dal notaio

Il deposito del prezzo al notaio

Il deposito del prezzo al notaio, entrata in vigore dal 29 agosto 2017, pro e contro.

Ma come funziona il deposito del prezzo al notaio?

Nel corso di una compravendita, secondo quanto previsto dal legislatore, su istanza di una delle parti – venditore o acquirente – è possibile depositare presso il notaio l’intero prezzo, laddove non sia stato pagato alcunché prima dell’atto definitivo, oppure il saldo. Nella stragrande maggioranza dei casi, questo avviene su istanza dell’acquirente, poiché la norma è a tutela di quest’ultimo. Continua a leggere Il deposito del prezzo al notaio

home staging padova

Home Staging

L’home staging è l’arte di valorizzare le proprietà immobiliari, attraverso un allestimento dettagliato e curato, che permette di migliorarne l’aspetto per favorirne la vendita al miglior prezzo e nel minor tempo possibile!

“Mostrare una casa ben curata e in perfette condizioni è una priorità per poter VENDERE …e la vostra casa avrà solo un’occasione per dare una prima, buona impressione”.

Perchè è utile? Continua a leggere Home Staging