Il 2021 continua ad essere caratterizzato dalle influenze economiche della pandemia da Covid-19. Un impatto che ha turbato gli equilibri previgenti e che, almeno sul fronte immobiliare, sta tuttavia dando seguito a una prevedibile ripresa delle transazioni dopo i rallentamenti che hanno interessato una buona parte del 2020.
Continua a leggere Vendere casa oggi o attendere: ecco la soluzione per il 2021Comprare e vendere casa insieme: come organizzare l’operazione?
Se devi cambiare casa, vendendo quella attuale e acquistandone una nuova, sono numerose le valutazioni che ti saranno richieste. Dagli aspetti finanziari a quelli logistici, organizzare questa transazione potrebbe non essere facile, soprattutto se non agirai attraverso l’ausilio di un buon agente immobiliare. Cerchiamo di saperne di più!
Continua a leggere Comprare e vendere casa insieme: come organizzare l’operazione?Agenzia immobiliare o fai-da-te: l’eterno dilemma di chi vende casa
È giunto il momento di vendere casa e ti stai domandando se sia meglio ricorrere al servizio di un’agenzia immobiliare o al fai-da-te?
Ebbene, non solo sei in buona compagnia ma… i tuoi dilemmi sono probabilmente supportati dal fatto che si ha sempre una discreta resistenza dinanzi all’eventualità di pagare il costo del servizio dell’agente immobiliare.
Continua a leggere Agenzia immobiliare o fai-da-te: l’eterno dilemma di chi vende casaMutui casa, nel 2020 andamento migliore delle previsioni
Il 2020 si è concluso con un andamento migliore delle previsioni per quanto concerne le erogazioni dei mutui casa. Nonostante la grave crisi che ha colpito il nostro Paese, e le misure restrittive contro la pandemia da Covid-19, le erogazioni dei finanziamenti immobiliari dovrebbero infatti aver confermato la dinamica dell’anno precedente.
Continua a leggere Mutui casa, nel 2020 andamento migliore delle previsioniLegge di Bilancio 2021, tutti i bonus rinnovati (e qualche novità)
Come era lecito attendersi, la Legge di Bilancio 2021 ha mantenuto gli auspici confermando il quadro dei bonus casa già introdotti negli anni precedenti, e aggiungendo qualche piccolo tassello a un ricco mosaico di detrazioni per l’edilizia.
In questo approfondimento cercheremo di comprendere quali siano le novità in materia di fisco e affitti, come riportate dalla normativa in vigore.
Continua a leggere Legge di Bilancio 2021, tutti i bonus rinnovati (e qualche novità)Sospensione mutuo: prorogati i termini al 2021
L’ultimo d.l. Ristori ha prorogato per tutto il 2021 il termine utile per poter richiedere e beneficiare della sospensione delle rate del mutuo, come introdotta nel nostro ordinamento dal decreto Liquidità varato durante l’ondata primaverile del nuovo coronavirus.
In questo modo, il governo fornisce ulteriore margine per poter permettere a tutti i lavoratori dei settori duramente colpiti dalla crisi di rinviare il pagamento delle rate del proprio mutuo, con modalità praticamente identiche a quelle che erano state già previste dal decreto Liquidità, fatte salve alcune piccole varianti.
Continua a leggere Sospensione mutuo: prorogati i termini al 2021Vendere casa e comprarne una nuova: cosa conviene fare prima?
Quando si vuole cambiare il proprio appartamento, scegliendone uno più grande, più recente o che – in generale – sia in grado di soddisfare meglio le proprie ambizioni di vita, si esposti a un bivio che potrebbe creare ben più di qualche grattacapo: conviene prima vendere la propria attuale casa, oppure privilegiare in maniera prioritaria l’acquisto di quella nuova?
Risulta evidente anche agli occhi dei meno esperti che entrambi i percorsi portano in dote rischi e benefici in egual misura: vediamoli insieme!
Continua a leggere Vendere casa e comprarne una nuova: cosa conviene fare prima?OMI, pubblicati i valori del mercato residenziale a Padova
Rispettando la sua cadenza semestrale – nonostante le preannunciate difficoltà a causa della pandemia in corso – l’Osservatorio del mercato immobiliare ha pubblicato gli aggiornamenti dei valori immobiliari in tutta Italia e, in essi, anche quelli che fanno riferimento alla zona di Padova.
Continua a leggere OMI, pubblicati i valori del mercato residenziale a PadovaVendere casa nel 2020, meglio farlo subito o attendere il prossimo anno?
Il mercato immobiliare vive una condizione di graduale ripresa dopo il blocco delle attività determinato dalle misure di lockdown della prima parte dell’anno. Uno scenario che è caratterizzato da una evidente incertezza su ciò che potrebbe avvenire nei prossimi mesi, e che vive una oramai cronica situazione di sottovalutazione dei prezzi, trascinatasi faticosamente (ma non in tutta Italia) dalla crisi del 2008/09.
In questo ambito coloro che stanno pensando di comprare casa potrebbero realmente ottenere dei buoni “affari” dalle loro operazioni immobiliari ma… che cosa dire di chi invece vorrebbe vendere il proprio appartamento?
Continua a leggere Vendere casa nel 2020, meglio farlo subito o attendere il prossimo anno?Mutui casa: con le compravendite in calo torna l’attrazione per le surroghe
Come era lecito attendersi dopo l’esplosione della pandemia e l’avvento delle relative misure di contrasto alla crisi sanitaria, nella prima parte dell’anno i piani di investimento immobiliare da parte degli italiani hanno subito una battuta d’arresto che ha condotto il trend delle compravendite al – 15,5% nel corso del primo trimestre 2020 (- 45% nel solo mese di marzo).
Continua a leggere Mutui casa: con le compravendite in calo torna l’attrazione per le surroghe