Agenzia immobiliare o fai-da-te: l’eterno dilemma di chi vende casa

Agenzia immobiliare o fat da te - My Home Group

È giunto il momento di vendere casa e ti stai domandando se sia meglio ricorrere al servizio di un’agenzia immobiliare o al fai-da-te?

Ebbene, non solo sei in buona compagnia ma… i tuoi dilemmi sono probabilmente supportati dal fatto che si ha sempre una discreta resistenza dinanzi all’eventualità di pagare il costo del servizio dell’agente immobiliare.

Ma quale piatto della bilancia prevale nelle proprie autonome valutazioni? È meglio cimentarsi in una vendita completamente autonoma, seguendo da sé tutte le fasi del complesso processo di vendita? Oppure è meglio affidarsi alla competenza fruizione di un servizio qualificato, come quello dell’agenzia immobiliare?

Cerchiamo di scoprilo!

Cosa fa l’agente immobiliare

L’agente immobiliare è un professionista, iscritto all’apposito albo, a cui sono demandate una serie di attività fondamentali per giungere alla conclusione del progetto di vendita del proprio appartamento.

Tra i vari interventi di cui l’agente immobiliare potrà occuparsi con la propria competenza, vi è ad esempio la valutazione del reale prezzo dell’immobile, essenziale per assicurare che il bene finisca sul mercato immobiliare con un valore che possa rispecchiare le potenziali ambizioni degli acquirenti, ma senza svalutare la proprietà.

Ancora, l’agente immobiliare si occuperà di ogni aspetto tecnico, consulenziale e formale del processo di vendita, supportando il cliente in ogni fase decisionale. Coordinerà altresì il rapporto con gli altri professionisti che di frequente interverranno nell’attività di compravendita (si pensi ai notai, o ai certificatori energetici) e – non ultimo – si occuperà di gestire l’agenda degli appuntamenti con la clientela interessata all’immobile, individuando quella che potrebbe essere maggiormente in grado di procedere con concrete proposte di acquisto.

Insomma, un mix di attività che – come intuibile – assorbono tempo ed energie, e che il venditore potrebbe non essere in grado di svolgere in completa autonomia, con le sole proprie forze e competenze.

Perché molte persone fanno da sole?

Nonostante ciò, appare piuttosto evidente come molte persone preferiscano ancora far da sole, evitando il ricorso all’agente immobiliare durante le prime battute, salvo poi ricorrere alla consulenza di tale professionista dopo essersi rese conto di non riuscire a gestire il processo di vendita in modo autonomo.

Probabilmente il motivo di tale reticenza è rappresentato dal timore di dover fronteggiare un costo, pur calcolato in termini percentuali sul valore dell’immobile da vendere. Si può dunque avere l’impressione di poter arrivare a un comodo risparmio gestendo da sé tutte le operazioni, piuttosto che ricorrere al supporto dell’agente.

Tuttavia, tale valutazione manca probabilmente di un tassello fondamentale: quello dell’agente immobiliare non è un solo costo, ma è un vero e proprio investimento che il venditore potrà effettuare per garantirsi una vendita più rapida e a condizioni migliori, e per potersi assicurare quella serenità che difficilmente potrà avere nel momento in cui dovesse occuparsi da solo di tutte le attività che sono invece in capo all’agente immobiliare, qualora ci si rivolga a tale professionista.

Se vuoi saperne di più su ciò che possiamo fare per te, non ti resta che contattarci: condivideremo come possiamo darti una mano a vendere il tuo immobile prima, e meglio!

myhomegroup
Seguici