Smart home, la casa del futuro è già nel presente

Smart home, la casa del futuro è già nel presente

Fino a non troppi anni fa il concetto di Smart home era declinato prevalentemente al futuro. Un futuro in cui si immaginava una casa sicura, automatizzata, confortevole, grazie all’applicazione di tutte le principali soluzioni pratiche per gestire ogni ambiente in modo rapido e funzionale con il proprio smartphone o altro dispositivo di controllo user-friendly.

Oggi il concetto di Smart home è diventato una piacevole realtà. E chiunque, a fronte di un piccolo investimento, può finalmente disporre di tutta la tecnologia domestica di cui ha bisogno per rendere ancora più vivibili le quattro mura domestiche. Ma in che modo?

Quali dispositivi intelligenti non dovrebbero mai mancare in una Smart home

Introdotto quanto sopra, ci sono sicuramente alcune categorie di dispositivi intelligenti che non dovrebbero mai mancare in una casa intelligente. Tra i principali:

  • controllo della temperatura dell’ambiente, per regolare a distanza e/o automatizzare il clima in ciascuna stanza della casa;
  • sistemi di sicurezza intelligenti, che permettono di monitorare ciò che accade in appartamento grazie alle telecamere e sbloccare la porta mediante smartphone;
  • sistemi di illuminazione smart, che consentono di accendere e spegnere le luci attraverso il cellulare o programmare la loro accensione in momenti specifici della giornata;
  • smart TV, per fruire in maniera ancora più personalizzata e interattiva di uno dei principali dispositivi di intrattenimento domestici.

Naturalmente, l’elenco potrebbe andare avanti ancora a lungo. Si pensi a tutti i dispositivi per l’igiene dell’appartamento, come gli aspirapolvere robot, o ancora ai sensori che ci consentono di trasformare in Smart anche quegli elettrodomestici che, in realtà, non sono stati progettati per essere id nuova generazione (come le prese intelligenti). Ma perché avvicinarsi a questo approccio domotico?

Perché scegliere una casa intelligente?

Per quanto invece riguarda i motivi che dovrebbero indurre ogni proprietario a valutare con maggiore attenzione la possibilità di investire in una casa intelligente, sono almeno tre le principali determinanti che potranno trovare facile condivisione.

Il primo è legato all’ottimizzazione dei costi. I dispositivi smart permettono infatti di migliorare il risparmio energetico della propria abitazione facendoti utilizzare l’energia solamente quando e dove serve, e programmando il consumo energetico nei momenti più convenienti.

Un altro motivo che induce molte persone a sperimentare la Smart home è la sicurezza: come abbiamo già avuto modo di anticipare, molte persone si sono avvicinate al concetto di casa intelligente per installare telecamere indoor e outdoor che possano permetterle di monitorare quel che avviene nel proprio appartamento anche quando ci si trova distanti.

Infine, la possibilità di gestire meglio il proprio tempo. I dispositivi smart assicurano infatti una grande praticità di utilizzo, semplificando molte operazioni quotidiane e introducendo nella propria routine quotidiana una serie di agevolazioni che possono rendere lo svolgimento delle faccende domestiche più rapido e snello.

E tu che cosa ne pensi? Quali sono le motivazioni che ti stanno facendo avvicinare al mondo delle case intelligenti?

myhomegroup
Seguici