
Se devi cambiare casa, vendendo quella attuale e acquistandone una nuova, sono numerose le valutazioni che ti saranno richieste. Dagli aspetti finanziari a quelli logistici, organizzare questa transazione potrebbe non essere facile, soprattutto se non agirai attraverso l’ausilio di un buon agente immobiliare. Cerchiamo di saperne di più!
Una decisione non facile
Organizzare la compravendita del tuo appartamento dei sogni e la cessione sul mercato di quello attuale ti richiederà l’adozione di un coordinamento molto attento e specifico, considerato che qualsiasi sarà il primo passo che sceglierai da effettuare, non mancheranno le conseguenze:
- se sceglierai di acquistare prima la nuova casa rispetto alla vendita di quella attuale, dovrai per lo meno preoccuparti di reperire i nuovi mezzi finanziari per supportare l’operazione di acquisto prima di aver incassato il controvalore della tua vendita. Inoltre, dovrai sostenere il pagamento delle spese e degli oneri derivati dal mantenimento contemporaneo di due immobili;
- se invece sceglierai di vendere prima la tua attuale casa e solo dopo acquistare il nuovo appartamento, allora probabilmente ti troverai esposto alla necessità di trovare una soluzione per un alloggio temporaneo. O, in alternativa, negoziare con l’acquirente e con il venditore un po’ di flessibilità che possa permetterti di rimanere nel tuo attuale appartamento fino a quando non sarai in grado di entrare nella nuova casa.
Insomma, come abbiamo appena riassunto, i riflessi che dovrai tenere in considerazione nel momento in cui andrai a progettare questa operazione di cambio casa sono davvero numerosi.
In tal senso, si intende, non esiste una strada che sia necessariamente migliore delle altre. Ovvero, non c’è un percorso predeterminato che ti suggeriamo di sviluppare: tutto dipenderà dalle tue caratteristiche economico-finanziarie, dai tuoi progetti immobiliari e dalle tue preferenze organizzative.
Proprio per questi motivi rivolgersi a un agente immobiliare costituirà il primo passo verso una scelta più efficiente. Ma perché?
Perché ricorrere a un agente immobiliare
L’agente immobiliare non è solo il miglior conoscitore del mercato abitativo del tuo territorio di riferimento. È anche un consulente multidisciplinare che, con la sua esperienza e la sua competenza, sarà al tuo fianco per accompagnarti passo dopo passo nel compimento di tutte le operazioni necessarie per permetterti di cambiare casa con serenità e con efficacia.
Sarà l’agente immobiliare, ad esempio, a individuare per te il nuovo appartamento dei tuoi sogni. Sarà sempre l’agente immobiliare ad aiutarti a valutarlo al giusto prezzo, gestendo ogni fase delle trattative per una conclusione più conveniente.
Ancora, sarà questo professionista ad assicurarti che ogni passo sia compiuto con la giusta consapevolezza, evitando errori, sottovalutazioni o incertezze che potrebbero mettere a rischio gli esiti delle tue transazioni. L’agente immobiliare ti permetterà inoltre di ponderare attentamente i tempi di ogni transazione, conciliando ogni esigenza e riducendo stress e tensioni che potrebbero turbare la tua serenità.
Se vuoi saperne di più su quello che possiamo fare per te, ti consigliamo di contattarci ai recapiti che trovi in questa pagina. Ti aspettiamo!
- Vendita e acquisto casa: tutto quello che devi sapere per non sbagliare - 15 Settembre 2025
- Scenario mutui casa: tassi in movimento e nuove prospettive - 4 Agosto 2025
- Vendere casa nel 2025: è davvero il momento ideale? - 23 Luglio 2025